Proprietà adattogena

Gli adattogeni sono composti sintetici (bromantano, levamisolo, afobazolo, bemetil, ecc.) o estratti vegetali che hanno la capacità di migliorare la stabilità del corpo contro le sollecitazioni fisiche senza aumentare il consumo di ossigeno. Gli estratti di Panax ginseng, Eleutherococcus senticosus, Rhaponticum carthamoides, Rhodiola rosea e Schisandra chinensis sono considerati adattogeni naturali e in particolare adattogeni vegetali.
Queste sostanze sono state utilizzate per la prima volta nello sport professionistico per via della capacità di aumentare la resistenza del corpo allo stress e migliorare la resistenza fisica. Dal 2020, l’ecdisterone, presente nell’estratto di Leuzea (Rhaponticum carthamoides), è stato incluso nel programma di monitoraggio della WADA, con prospettive per l’inclusione nella lista delle sostanze proibite.
Anche al di fuori dell’ambito sportivo gli adattogeni sono utilizzati per recuperare da malattie, debolezza fisica, perdita di memoria, nel trattamento della fatica cronica, per potenziare le difese immunitarie e altre condizioni.

Di seguito troverai l'elenco delle erbe presenti su WikiHerbalist che hanno proprietà adattogena
astragalo

Astragalo

Astragalus membranaceus

ginkgo-biloba

Ginkgo

Ginkgo biloba

panax-ginseng

Ginseng

Panax ginseng

rhodiola-rosea

Rodiola

Rhodiola rosea

Hai trovato utile questa pagina?