Proprietà antitumorale

L’efficacia di alcune sostanze naturali nel contrasto ai tumori è oggetto di crescente interesse nella ricerca scientifica. Molti composti vegetali, quali flavonoidi, polifenoli e terpeni, dimostrano un’azione benefica nel rallentare la proliferazione delle cellule maligne. Queste molecole agiscono attraverso meccanismi diversi, come l’inibizione dell’angiogenesi o l’induzione dell’apoptosi. L’uso di tali principi attivi, in sinergia con i trattamenti convenzionali, può contribuire ad un approccio integrato nella lotta contro il cancro.

Di seguito troverai l'elenco delle erbe presenti su WikiHerbalist che hanno proprietà antitumorale
Achillea Millefolium

Achillea

Achillea millefolium

agrimonia

Agrimonia

Agrimonia eupatoria

Laurus-nobilis

Alloro

Laurus nobilis

astragalo

Astragalo

Astragalus membranaceus

betulla

Betulla

Betula pendula

biancospino

Biancospino

Crataegus monogyna

borragine

Borragine

Borago officinalis

calendula

Calendula

Calendula officinalis

echinacea

Echinacea

Echinacea purpurea

equiseto

Equiseto

Equisetum arvense

finocchio

Finocchio

Foeniculum vulgare

panax-ginseng

Ginseng

Panax ginseng

hypericum-perforatum

Iperico

Hypericum perforatum

ippocastano

Ippocastano

Aesculus hippocastanum

liquirizia

Liquirizia

Glycyrrhiza glabra

Moringa-oleifera

Moringa

Moringa oleifera

olivello-spinoso

Olivello spinoso

Hippophae rhamnoides

olmaria

Olmaria

Filipendula ulmaria

Urtica-dioica

Ortica

Urtica dioica

rhodiola-rosea

Rodiola

Rhodiola rosea

rosa-canina

Rosa Canina

Rosa canina

verbena-officinalis

Verbena

Verbena officinalis

zenzero

Zenzero

Zingiber officinale

Hai trovato utile questa pagina?