Proprietà antidepressiva

Il disturbo depressivo è una delle sindromi psichiatriche più comuni che, se non trattata, può causare molti disturbi nella vita di una persona. La depressione è causata da numerosi fattori, tra cui l’infiammazione, il fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF), il sistema GABAergico, l’asse ipotalamo-ipofisario-surrenale (HPA) e i neurotrasmettitori monoaminici (serotonina (5-HT), noradrenalina e dopamina). I trattamenti comuni per la depressione sono gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, gli antidepressivi triciclici e gli inibitori della monoammino ossidasi, ma questi farmaci hanno diversi effetti collaterali come ansia, diarrea, stitichezza, perdita di peso e disfunzioni sessuali. Riducono solo i sintomi e temporaneamente riducono il tasso di compromissione cognitiva associato alla depressione.
Nel regno vegetale sono stati identificati componenti attivi antidepressivi, appartenenti principalmente a saponine, flavonoidi, alcaloidi e polisaccaridi.
Tra i numerosi fitochimici possiamo nominare Isoliquiritina, un flavonoide presente nella liquirizia (Glycyrrhiza glabra), Kaempferolo, flavonoide presente in molte piante ad esempio agrimonia (Agrimonia eupatoria), iperoside flavonoide presente nella passiflora (Passiflora incarnata) etc.

Di seguito troverai l'elenco delle erbe presenti su WikiHerbalist che hanno proprietà antidepressiva
griffonia-simplicifolia-01

Griffonia

Griffonia simplicifolia

hypericum-perforatum

Iperico

Hypericum perforatum

Lavanda

Lavanda

Lavandula angustifolia

liquirizia

Liquirizia

Glycyrrhiza glabra

passiflora

Passiflora

Passiflora incarnata

rhodiola-rosea

Rodiola

Rhodiola rosea

Sambuco

Sambuco

Sambucus nigra

valeriana

Valeriana

Valeriana officinalis

Hai trovato utile questa pagina?