Proprietà antibatterica

Nella lotta contro infezioni e malattie causate da batteri l’uso di farmaci antibiotici è fondamentale, ma l’abuso di questi farmaci di sintesi ha portato, nel tempo, a sviluppare antibiotico-resistenza nei micro-organismi.
In natura è stato scoperto che diversi composti hanno potenziale antibatterico. Tra questi, gli alcaloidi, composti vegetali contenenti azoto, hanno le caratteristiche di antibiotici a largo spettro ma con meno reazioni avverse e una bassa tendenza alla resistenza ai farmaci (Yan et al., 2021).
Oltre agli alcaloidi anche i flavonoidi hanno attività antibatterica (Tan et al., 2022).
Tra le piante più studiate per i loro effetti antibatterici in letteratura abbiamo la cannella (Cinnamomum verum), il rosmarino (Rosmarinus vulgaris) e il timo (Thymus vulgaris)

Di seguito troverai l'elenco delle erbe presenti su WikiHerbalist che hanno proprietà antibatterica
Laurus-nobilis

Alloro

Laurus nobilis

Ocimum-basilicum

Basilico

Ocimum basilicum

echinacea

Echinacea

Echinacea purpurea

equiseto

Equiseto

Equisetum arvense

finocchio

Finocchio

Foeniculum vulgare

ippocastano

Ippocastano

Aesculus hippocastanum

Lavanda

Lavanda

Lavandula angustifolia

malva-sylvestris

Malva

Malva sylvestris

olivello-spinoso

Olivello spinoso

Hippophae rhamnoides

salvia-officinalis

Salvia

Salvia officinalis

Sambuco

Sambuco

Sambucus nigra

tarassaco

Tarassaco

Taraxacum officinale

Thymus-vulgaris

Timo

Thymus vulgaris

valeriana

Valeriana

Valeriana officinalis

verbena-officinalis

Verbena

Verbena officinalis

zenzero

Zenzero

Zingiber officinale

Hai trovato utile questa pagina?