tempo-balsamico-melo

Tempo balsamico

Definizione

Il tempo balsamico indica il momento in cui la pianta ha il massimo livello di principi attivi. La raccolta in questo periodo garantisce l’efficacia dei preparati erboristici creati con le parti raccolte.

Variabili

Diversi fattori influenzano il tempo balsamico: il ciclo vitale della pianta, l’età, l’esposizione solare e l’ora del giorno. Anche la latitudine e il clima hanno un impatto. Ad esempio, la stessa pianta coltivata in località diverse potrebbe avere periodi di raccolta diversi e composizioni fitochimiche differenti.

Regole generali

Ogni pianta ha un tempo balsamico specifico. Tuttavia, ci sono alcune regole generali per la raccolta di parti di piante:

  • Foglie e steli giovani completamente formati poco prima della fioritura;
  • Gemme poco prima che inizino a schiudersi;
  • Fiori all’inizio del ciclo, preferibilmente ancora chiusi, o durante il periodo di fioritura senza che siano secchi;
  • Frutti secchi quando sono completamente maturi e quelli succulenti appena prima della maturazione totale;
  • Semi prima che cadano naturalmente o quando il frutto è molto maturo;
  • La corteccia delle conifere in primavera e quella degli altri alberi adulti in inverno;
  • Bulbi dopo il periodo di fioritura;
  • Radici e rizomi durante la fase di riposo vegetativo e tuberi durante il periodo di fioritura.