Erbe aromatiche

Cosa sono

Le erbe aromatiche sono piante utilizzate in cucina, medicina e cosmetica per il loro aroma, sapore e proprietà benefiche. Queste piante sono apprezzate per i loro oli essenziali, che contengono composti volatili responsabili delle caratteristiche olfattive e gustative. Sono erbe utilizzate in tutto il mondo per arricchire piatti tradizionali, realizzare infusi e preparare rimedi naturali.

Come usarle

Le erbe aromatiche possono essere utilizzate in diverse forme, come fresche, essiccate o come oli essenziali. Ecco alcuni modi per sfruttare al meglio queste piante:

  1. Cucina: erbe aromatiche fresche o essiccate aggiungono sapore e profumo ai piatti senza apportare calorie significative. Possono essere utilizzate in insalate, salse, zuppe, stufati e molto altro. È importante ricordare che le erbe fresche hanno un sapore più intenso rispetto alle versioni essiccate, quindi è bene aggiustare le quantità di conseguenza.
  2. Infusi e tisane: le parti delicate (foglie, fiori, frutti) delle piante possono essere utilizzate per preparare infusi e tisane rilassanti o rinvigorenti. Basta aggiungere le erbe fresche o essiccate all’acqua calda e lasciare in infusione per alcuni minuti prima di filtrare e gustare.
  3. Cosmetica: gli oli essenziali delle erbe aromatiche possono essere utilizzati per creare prodotti per la cura della pelle e dei capelli, profumi e prodotti per il bagno. Assicurarsi di seguire le raccomandazioni di sicurezza e di diluire adeguatamente gli oli essenziali prima dell’uso.

Quali sono

Esiste un’ampia varietà di erbe aromatiche, ognuna con specifiche proprietà e benefici. Di seguito l’elenco delle erbe aromatiche presenti in WikiHerbalist con schede monografiche di libera consultazione.
L’elenco di queste piante aromastiche è in continuo aggiornamento. Iscriviti alla mailing list per restare aggiornato sui nuovi inserimenti.

Laurus-nobilis

Alloro

Laurus nobilis

Ocimum-basilicum

Basilico

Ocimum basilicum

borragine

Borragine

Borago officinalis

calendula

Calendula

Calendula officinalis

matricaria-chamomilla

Camomilla

Matricaria chamomilla

finocchio

Finocchio

Foeniculum vulgare

Lavanda

Lavanda

Lavandula angustifolia

malva-sylvestris

Malva

Malva sylvestris

Melissa-melissaofficinalis

Melissa

Melissa officinalis

menta

Menta

Mentha piperita

tordylium-apulum

Ombrellino pugliese

Tordylium apulum

Urtica-dioica

Ortica

Urtica dioica

salvia-officinalis

Salvia

Salvia officinalis

tarassaco

Tarassaco

Taraxacum officinale

Thymus-vulgaris

Timo

Thymus vulgaris

zenzero

Zenzero

Zingiber officinale

Hai trovato utile questa pagina?